Immagini sconvolgenti, come del resto è da aspettarsi nel trattare l’argomento. Nella pagina ospitata dal Comitato Internazionale della Croce Rossa (International Committee of the Red Cross, ICRC) , Croce Rossa Internazionale e Mezzaluna Rossa hanno sintetizzato, in modo efficace, pedagogico e con mezzi visivi e multimediali, le conseguenze nel breve e nel lungo periodo dell’impatto atomico. …
Leggi altro “Una minaccia intollerabile all’umanità”
Dopo l’intenzione del presidente Trump di uscire dagli accordi del Trattato INF, dal Board di IPPNW è rilasciato questo comunicato stampa: For Immediate Release. In un mondo già teso per le intenzioni dei Nuclear States e per la loro continua modernizzazione delle armi nucleari, l’annuncio dell’Amministrazione Trump che si ritirerà dallo storico Trattato INF è una …
Leggi altro “Comunicato di IPPNW sulla decisione di uscita dal Trattato INF”
Dopo l’intenzione del presidente Trump di uscire dagli accordi del Trattato INF del 1987, sono arrivati numerosi i commenti preoccupati e allarmati da parte di gran parte del mondo civile. La delusione è grande perché proprio il Trattato, che portò alla completa dismissione dei cosiddetti Euromissili dislocati in Europa (compresa l’Italia) su entrambi i confini dei …
Leggi altro “Il ritorno degli Euromissili?”
Ebbene, anche quest’anno è da dire che la decisione del Nobel Committee ha seguito le indicazioni testamentarie del suo creatore. E come avvenne nell’assegnazione del Premio del 2017 a ICAN, le motivazioni della scelta si sono indirizzate nuovamente a “persone che avessero svolto il miglior lavoro per favorire la fratellanza tra le nazioni, l’abolizione o la riduzione …
Leggi altro “Nobel Peace Prize 2018”
Oggi 7 luglio, un anno dall’approvazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Ed ecco due Good News che accendono di più la speranza: Ieri lo Stato della Costa Rica ha depositato il suo strumento di ratifica per il Trattato delle Nazioni Unite sul divieto delle armi nucleari. A tutt’oggi sono allora 11 gli …
Leggi altro “7 luglio, un anno dopo. Good News!”
Alle Nazioni Unite, dopo l’approvazione del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari. In una raccolta di immagini ecco il momento della firma o della ratifica, a partire dal 20 settembre 2017, da parte dei Presidenti o dei Rappresentanti diplomatici dei vari Stati che hanno aderito al Nuclear Ban Treaty. (fonte: Tim Wright) …
Leggi altro “Tutte le firme del Trattato”
Il 17 maggio scorso un’altra Nazione ha aggiunto la sua firma per la ratifica del Trattato per la proibizione delle armi nucleari. E’ il Vietnam che fa arrivare a 10 il numero degli Stati che confermano col loro voto il loro impegno per rendere legale il Trattato secondo il Diritto internazionale. Qui un riepilogo …
Leggi altro “Adesso siamo a dieci”
Il Summit della World Medical Association tenuto l’aprile scorso a Riga in Lituania ha prodotto una Risoluzione che conferma la profonda preoccupazione dell’intera classe medica mondiale, riguardo la minaccia nucleare sempre crescente nonostante l’approvazione alle Nazioni Unite del Nuclear Ban Treaty. Qui il testo integrale (vedi https://www.wma.net/policies-post/council-resolution-on-the-prohibition-of-nuclear-weapons/) WMA COUNCIL RESOLUTION ON THE PROHIBITION OF NUCLEAR WEAPONS Adopted by …
Leggi altro “Risoluzione dell’Associazione Medica Mondiale (WMA) per il BAN Treaty”