“Nel 1961, in un periodo di forti tensioni della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, un gruppo di medici e studenti di medicina nell’area di Boston iniziò a discutere della minaccia molto reale di una guerra nucleare.” Inizia così, a firma Amy Roeder, la descrizione dell’intervento di presentazione della mostra “Prescriptions for …
Leggi altro “Prescriptions for Peace”
“Quando abbiamo lanciato Senzatomica nel 2011, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare gli straordinari risultati che avremmo raggiunto insieme: oltre 440.000 visitatori della mostra in più di 90 città italiane, più di 20.000 volontari coinvolti in tutto il Paese e il nostro contributo al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari , come partner di ICAN, …
Leggi altro ““Senzatomica”: la Campagna prosegue”
Solo 89 secondi dalla catastrofe: mai la situazione mondiale così grave “Quest’anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza (CSS) del Bulletin of the Atomic Scientists ha portato le lancette dell’”Orologio del Giorno del Giudizio” (il Doomsday Clock) a soli 89 secondi dalla mezzanotte, il momento più vicino alla catastrofe globale da sempre.” Inizia …
Leggi altro “Solo 89 secondi”
Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro. In una lettera pubblicata lo scorso 17 gennaio sul Washington Post, i Dr. James E. Muller e John O. Pastore, rispettivamente Co-fondatore e Segretario Esecutivo di IPPNW, ricordando ruoli e intenzioni di …
Leggi altro “The Buck Stops Here”
“Hiroshima’s Tower of Life”. Adesso in inglese il documentario che NHK, la principale emittente nipponica, ha trasmesso e diramato nel web. E che rimarrà online per tutto il 2025, nel ricordo delle esplosioni atomiche su Hiroshima e Nagasaki dell’agosto 1945. Scrive Mitchie Takeuchi, nipote del dottor Ken Takeuchi, direttore fondatore dell’ospedale della Croce Rossa di …
Leggi altro “Hiroshima’s Tower of Life”
Già di recente è stata data nel nostro sito la notizia della sua scomparsa nonché la sua opera orientata, oltre all’assistenza verso gli ultimi, anche ad iniziative per la pace ed il disarmo. “Padre Quirino Salomone ha fatto affidare anche al Presidente dell’Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare questo suo ultimo scritto, …
Leggi altro “Da padre Quirino Salomone. L’ultimo editoriale.”