“L’AIMPGN, Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare, sezione italiana dell’International Physicians for the Prevention of Nuclear War, organizzazione Premio Nobel per la Pace 1985, piange la morte di Papa Francesco. Accogliendo le nostre sollecitazioni, Papa Francesco volle che lo Stato Città del Vaticano fosse il primo Stato a sottoscrivere all’ONU, il 20 …
Leggi altro “Grati a Papa Francesco, voce della pace”
“Verso un rinnovato impegno per la pace, il disarmo e la cooperazione in Europa” IPPNW European Meeting, Geneva, April 2025 Documento finale del Seminario Europeo dell’IPPNW (Ginevra 9-11 aprile 2025) In questo momento critico della storia europea e globale, le affiliate europee dell’International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW) si sono riunite a …
Leggi altro “Towards a renewed commitment to peace, disarmament, and cooperation in Europe”
“Nel 1961, in un periodo di forti tensioni della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, un gruppo di medici e studenti di medicina nell’area di Boston iniziò a discutere della minaccia molto reale di una guerra nucleare.” Inizia così, a firma Amy Roeder, la descrizione dell’intervento di presentazione della mostra “Prescriptions for …
Leggi altro “Prescriptions for Peace”
Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro. In una lettera pubblicata lo scorso 17 gennaio sul Washington Post, i Dr. James E. Muller e John O. Pastore, rispettivamente Co-fondatore e Segretario Esecutivo di IPPNW, ricordando ruoli e intenzioni di …
Leggi altro “The Buck Stops Here”