26 settembre 2013, si concludono i lavori del primo incontro ad alto livello sul disarmo nucleare. ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons) ha apprezzato la crescente attenzione degli Stati sull’impatto umanitario delle armi nucleari e i sempre più numerosi appelli per ottenere la loro abolizione. Il primo incontro ad alto livello sul disarmo nucleare ha …
Leggi altro “Stigmatizzare, bandire ed eliminare: una nuova prospettiva sul disarmo nucleare”
Un importante documento alla vigilia degli incontri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sul disarmo nucleare. Una “Guida delle risorse sul disarmo nucleare per comunità e leader religiosi”, preparata dal Basel Peace Office for Religions for Peace, è stata presentata dal Presidente della Repubblica di Costa Rica, Laura Chinchilla Miranda. La Presidente costaricana ha sottolineato l’importanza che governi e comunità religiose …
Leggi altro “Nuclear abolition resource for religious communities”
Quasi un evento storico, l’incontro del 18 giugno scorso a Gerusalemme tra membri del Parlamento israeliano e delle organizzazioni IPPNW e ICAN. Argomento del giorno, la presentazione degli effetti devastanti, sia umanitari che climatici globali, di un conflitto atomico anche limitato. E’ seguita una discussione sulla presenza del nucleare in Israele con i parlamentari intervenuti. …
Leggi altro “A Gerusalemme cade un tabù ultradecennale”
Si concludono a Ginevra i lavori della seconda sessione del Comitato preparatorio per la Conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare. Queste sessioni di lavoro, tre in tutto a sequenza annuale, precedono, appunto, il quinquennale appuntamento della Conferenza di revisione del trattato, che dal 1968 costituisce un baluardo giuridico all’ampliamento nel numero di Stati detentori …
Leggi altro “A Ginevra la seconda sessione in preparazione alla Conferenza di revisione NPT”
E’ ora pubblicamente disponibile l’importante report redatto al termine dei lavori del “Athens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons and other weapons of mass destruction as well as their means of delivery” svoltosi a metà novembre 2012 al Conference Centre of the European Public Law Organisation (EPLO) in Sounion, Grecia. Esso ha visto la …
Leggi altro “Athens Dialogue on A Middle East Zone Free”
E’ sempre più preoccupante la situazione in Estremo Oriente. Ad appena un mese dalla storica Conferenza di Oslo, dove relazioni scientifiche rigorose hanno descritto davanti ai rappresentanti di 127 Paesi le conseguenze devastanti di un conflitto nucleare, l’impossibilità di fornire cure e sollievo ai sopravvissuti e l’impatto che un conflitto anche locale produrrebbe a lungo termine …
Leggi altro “La preoccupante situazione in Estremo Oriente”
Due importanti eventi si stanno svolgendo in questi giorni a Oslo in Norvegia. Organizzata dal governo norvegese, ecco infatti aprire i lavori, il 4 e 5 marzo, la Conferenza diplomatica “Humanitarian Impact of Nuclear Weapons”, tema scottante che vede riuniti rappresentanti di almeno 120 Stati, e già questo è un fatto positivo visto l’incremento di presenze rispetto …
Leggi altro “Appuntamento a Oslo”