Napoli, Città della Scienza. Il 22 e 23 aprile scorsi, un evento importante in occasione della Giornata della Terra promossa dalle Nazioni Unite: una conferenza che ha ancora una volta riunito molte delle organizzazioni impegnate negli sforzi di pace sul pianeta e nel raggiungimento dell’abolizione delle armi nucleari. Pugwash, Emergency, IPPNW-Italy, Senzatomica, USPID e altre …
Leggi altro “Svuotare gli arsenali, costruire la pace”
Good news dalla Città di Cambridge nel Massachusetts. Lo scorso 2 aprile l’annuncio dato al MIT, alla Conferenza “Reducing the dangers of a Nuclear War” organizzata dal “Future of Life Institute” (FLI): una delibera comunale decide l’esclusione dei propri fondi pensionistici dal circuito delle banche che appoggiano l’industria nucleare. Il Sindaco Denise Simmons ha infatti …
Leggi altro “Don’t Bank on the Bomb! Un esempio da imitare”
La Giornata per il Pacifico Indipendente e libero dal nucleare, nel ricordo del test atomico di 62 anni fa. Dalla Nuova Zelanda, dal Movimento pacifista Aotearoa, storia e dettagli quasi sconosciuti qui in Occidente 62 anni esatti dal test nucleare “Castle Bravo”, l’esplosione della bomba all’idrogeno sull’atollo di Bikini. Un cratere profondo 200 piedi e …
Leggi altro “Nuclear Free and Independent Pacific Day”
E’ in corso a Ginevra la prima sessione dell’OEWG, l’Open-ended Working Group taking forward multilateral nuclear disarmament negotiations di cui il mese scorso si è data una prima informazione (vedi il post Imminenti a Ginevra le sessioni dell’OEWG). Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite conformemente alla risoluzione A/RES/70/33, ha lo scopo di affrontare la definizione di norme e …
Leggi altro “OEWG, la prima sessione in corso a Ginevra”
Il 28 gennaio prossimo inizierà a Ginevra l’incontro organizzativo dell’UN Open Ended Working Group on nuclear disarmament (OEWG-NDN), aperto a tutti gli Stati aderenti alle Nazioni Unite e ai rappresentanti della società civile e le cui sessioni si svolgeranno nei prossimi mesi di febbraio, maggio e agosto. L’Open Ended Working Group è stato istituito dalle …
Leggi altro “Imminenti a Ginevra le sessioni dell’OEWG (e un invito alla partecipazione)”
Una lunga riflessione dalle pagine online dell’Huffington Post a firma Alan Robock, Professore Emerito di climatologia al Dipartimento di Scienze Ambientali della Rutgers University. Fa scalpore in questi giorni la dichiarazione di Putin all’indomani del lancio di missili da un sottomarino russo contro postazioni dell’ISIS, che porta a sottolineare con una sorta di “speriamo di …
Leggi altro “Ma se (anche) la Francia…”