Dall’organizzazione PAX (aderente a ICAN e già nota come IKV Pax Christi) ecco il nuovo report aggiornato, presentato quest’oggi 12 novembre. Un elenco dettagliato del comportamento dei vari istituti finanziari nei confronti del loro impatto economico nella filiera di produzione delle armi nucleari. Si lotta per l’ eliminazione degli ordigni ma occorre anche agire affinché gli …
Leggi altro “Don’t Bank on the Bomb!”
Really good news sul grande tabellone luminoso che ha comunicato via via l’esito delle votazioni in seduta plenaria all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, First Committee. Quattro importanti Risoluzioni che hanno visto protagonisti i rappresentanti di quasi duecento Nazioni, e in schiacciante maggioranza di consensi. Il nome dei testi approvati non ci è nuovo e riporta, adesso …
Leggi altro “Quattro Risoluzioni all’UN General Assembly: una vittoria di tutti noi”
Da Mosca, dall’Assemblea Generale della WMA, la World Medical Association – che riunisce tutte le Federazioni Nazionali degli Ordini dei Medici – arriva un’importante Risoluzione di condanna delle armi nucleari, rivolta sia ai governi che alle varie Associazioni mediche nel mondo. Dalla pagina descrittiva del sito di IPPNW http://peaceandhealthblog.com è possibile leggerne il testo, il cui primo capoverso rammenta …
Leggi altro “Importante Risoluzione dall’Assemblea Generale dell’Associazione Medica Mondiale”
Un nuovo appello scaturisce dalle pagine del prestigioso New England Journal of Medicine, più di cinquant’anni dopo la pubblicazione di una serie di articoli che denunciavano già da allora, e con dati scientifici alla mano, le gravissime conseguenze di un’esplosione nucleare sulla vita umana, sulle strutture civili e sull’ambiente – una ricerca scrupolosa e obiettiva da parte …
Leggi altro “Dal “New England Journal of Medicine””
Una lunga intervista che fa il punto della situazione sulle iniziative, i progressi e le difficoltà nel percorso per la concretizzazione di un supporto giuridico di proibizione delle armi nucleari. Con riferimento – nel primo quesito – alla posizione particolare del governo australiano, sì genericamente favorevole al disarmo ma (anche per via delle origini e …
Leggi altro “Per una fine “salutare” dell’era nucleare. Intervista a Tilman Ruff”
Segnamoci la data. Perché il prossimo venerdì 9 ottobre verrà svelato il nome di chi, persona o organizzazione, riceverà a Oslo dal Comitato Nobel norvegese il riconoscimento più importante per la propria opera nella realizzazione della pace e il disarmo nel mondo. Non è possibile conoscere il nome dei candidati al Peace Prize di quest’anno (tra …
Leggi altro “In attesa del Nobel per la Pace”