E’ ora pubblicamente disponibile l’importante report redatto al termine dei lavori del “Athens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons and other weapons of mass destruction as well as their means of delivery” svoltosi a metà novembre 2012 al Conference Centre of the European Public Law Organisation (EPLO) in Sounion, Grecia. Esso ha visto la …
Leggi altro “Athens Dialogue on A Middle East Zone Free”
E’ sempre più preoccupante la situazione in Estremo Oriente. Ad appena un mese dalla storica Conferenza di Oslo, dove relazioni scientifiche rigorose hanno descritto davanti ai rappresentanti di 127 Paesi le conseguenze devastanti di un conflitto nucleare, l’impossibilità di fornire cure e sollievo ai sopravvissuti e l’impatto che un conflitto anche locale produrrebbe a lungo termine …
Leggi altro “La preoccupante situazione in Estremo Oriente”
Due importanti eventi si stanno svolgendo in questi giorni a Oslo in Norvegia. Organizzata dal governo norvegese, ecco infatti aprire i lavori, il 4 e 5 marzo, la Conferenza diplomatica “Humanitarian Impact of Nuclear Weapons”, tema scottante che vede riuniti rappresentanti di almeno 120 Stati, e già questo è un fatto positivo visto l’incremento di presenze rispetto …
Leggi altro “Appuntamento a Oslo”
Un video da condividere e da segnalare, in preparazione alla Conferenza Diplomatica di Oslo sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari Italiani distratti? Sì ma non per colpa loro. Soprattutto di questi tempi dove l’imminente scelta elettorale scalda gli animi di candidati e simpatizzanti, ma ahimé su argomenti assolutamente interni, se non incanalati nel gossip di tanti media avidi di share. E …
Leggi altro “Riparliamo di rischio nucleare?”
Arriva dall’Iran la cruda testimonianza storica di un sopravvissuto ai bombardamenti chimici della guerra Iran-Iraq di 25 anni fa. Shahriar Khateri, l’allora giovane soldato volontario patriota e coraggioso, investito in parte dalla nube tossica nel corso di un attacco al fronte in trincea, adesso è medico e lavora proprio al Centro di ricerca medica di …
Leggi altro ““Blisters and Sanctions”: una storia di guerra e di attualità”