Padre Quirino Salomone, la sua scomparsa

COMUNICATO STAMPA La Sezione Italiana dell’Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare (IPPNW), Organizzazione Premio Nobel per la Pace 1985, piange commossa la perdita del carissimo Padre Quirino Salomone, frate francescano, Rettore per tanti anni della Basilica di Collemaggio a l’Aquila, che ha speso la sua vita per valorizzare la Perdonanza Celestiniana e la …

“The Devastating Impact of Climate Change”. Le inondazioni nel nord-est della Nigeria

La drammatica testimonianza di un giovane medico dell’IPPNW Students Movement “La notte del 10 settembre 2024, Maiduguri, nel nord-est della Nigeria, ha vissuto la peggiore inondazione degli ultimi 30 anni. Questo disastro ha causato circa 30 vittime e sfollato oltre 400.000 persone, con quasi il 40% della città sommersa. Case, ospedali e scuole sono stati …

NUCLEAR EXPERIENCE

Dalla Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare E’ diffusa la consapevolezza delle conseguenze a livello globale di un conflitto nucleare? Quanti di noi abbiamo l’errata convinzione che l’atomica sia, dopotutto, un ordigno sì estremamente potente ma non molto più distruttivo di quanto già viene impiegato in una delle tante guerre dell’epoca attuale? Ecco: il …

Disarmo per la giustizia climatica e la salute

Disarmament for Climate Justice and Health Delegazione dell’IPPNW alla COP28 Si sta svolgendo dal 30 novembre al 12 dicembre negli Emirati Arabi Uniti la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28). Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP per garantire che la salute umana e ambientale sia …

Ridurre i rischi della guerra nucleare: il ruolo degli operatori sanitari

Ripubblichiamo in versione completa la traduzione dell’appello già ampiamente commentato nell’articolo “Da numerose riviste mediche un editoriale chiesto a IPPNW. Urgente ridurre il pericolo di una guerra nucleare“. Si tratta di un importante editoriale apparso il 1° agosto scorso su un grande numero di riviste medico-scientifiche nel mondo. Una cronaca drammatica sulla traccia di appelli …

Tempi duri alla PrepCon

Tempi sempre più duri per lo spirito negoziale: il difficile avvio dell’undicesima Conferenza di revisione del NPT Si è svolta a Vienna dal 31 luglio all’11 agosto, sotto la presidenza dell’ambasciatore finlandese Jarmo Viinanen, la prima sessione del comitato preparatorio (PrepComI) dell’undicesima Conferenza di revisione del Trattato di non proliferazione (NPT), prevista per il 2026. …