Il 17 maggio scorso un’altra Nazione ha aggiunto la sua firma per la ratifica del Trattato per la proibizione delle armi nucleari. E’ il Vietnam che fa arrivare a 10 il numero degli Stati che confermano col loro voto il loro impegno per rendere legale il Trattato secondo il Diritto internazionale. Qui un riepilogo …
Leggi altro “Adesso siamo a dieci”
L’intervento del rev. Olav Fykse Tveit, Segretario Generale del Consiglio Mondiale delle Chiese durante la celebrazione organizzata dalla Chiesa norvegese assieme ai rappresentanti di ICAN il 9 dicembre scorso, vigilia dell’assegnazione del Nobel. “Abbiamo bisogno di incoraggiamenti, come il Premio per la Pace di quest’anno, per vedere che è possibile. È possibile per ICAN: è possibile …
Leggi altro “Beati gli operatori di pace”
Dopo l’approvazione a maggioranza quasi assoluta e la firma del Trattato sulla messa al bando delle armi nucleari, ecco dalle Nazioni Unite un ulteriore invito alla sua ratifica: lo scorso 6 ottobre l’Assemblea Generale ha votato e approvato, anche qui a larga maggioranza, un insieme di Risoluzioni a favore del Ban Threaty del 7 luglio …
Leggi altro “Un ulteriore invito. E un incontro importante.”
Forse mai come quest’anno il Premio è stato tanto in sintonia con quanto Alfred Nobel scrisse nelle sue ultime volontà. Il Nobel Peace Prize assegnato oggi a ICAN è il riconoscimento più importante per l’International Campaign for the Abolition of the Nuclear Weapons, a cui convergono nel mondo centinaia di organizzazioni fortemente attive nell’attuazione di un disarmo atomico …
Leggi altro “Il Nobel a ICAN!”
Con una maggioranza quasi assoluta, ieri 7 luglio 2017 è stato approvato, in sede ONU, il Trattato per la messa al bando delle armi nucleari. Presenti i rappresentanti di più di 120 Nazioni, l’Assemblea è stata comunque disertata dagli Stati dotati di armi atomiche e da diversi loro alleati, tra cui l’Italia. La loro assenza …
Leggi altro “Ban the Bomb. Finally.”
Ai primi di settembre il Congresso mondiale di IPPNW Confrontarsi, quale comunità medica internazionale, sui temi della militarizzazione, della guerra e dell’insicurezza globale: questo lo scopo del meeting organizzato da Medact che si svolgerà dal 4 al 6 settembre prossimi all’Università di York in Gran Bretagna e che insieme ospiterà l’annuale Congresso mondiale di IPPNW. Nella pagina che descrive …
Leggi altro “Health Through Peace 2017”