Nell’incedere terribile del confronto bellico da poco iniziato in Europa, è importante riportare quanto la dottoressa Isa Evangelisti ha voluto rimettere alla luce, quasi in contrapposizione tra il periodo buio che stiamo vivendo e ciò che accadde nel lontano 1984. La consegna del premio “Beyond War” ai rappresentanti statunitense e sovietico della neonata IPPNW. Il video …
Leggi altro ““Beyond War” San Francisco-Moscow 1984”
Il comunicato stampa dalla sezione europea di IPPNW alla pubblicazione dell’appello, da sottoscrivere da parte della classe medica europea, per la risoluzione diplomatica della crisi ucraina. Più di 400 operatori sanitari provenienti dall’Europa e da altre parti del mondo hanno sottoscritto a tutt’oggi un appello, lanciato dal Premio Nobel per la Pace International Physicians for …
Leggi altro “Medical Appeal: No War in Europe!”
Da 25 a 50 mila civili, da 3000 a 15000 soldati russi, fino a 5 milioni di profughi. E la minaccia di un conflitto nucleare. Da Ira Helfand, membro del board di IPPNW, una lucida analisi su quanto provocherebbe lo sfociare della crisi ucraina in una guerra vera e propria. La prospettiva dei morti e …
Leggi altro “L’Ucraina e la minaccia del conflitto nucleare”
A meno di un mese dalla sua scomparsa è sempre vivo il ricordo del Dr. Bernard Lown “Di fronte a una terribile emergenza di arresto cardiaco improvviso, i medici non chiedono se il paziente fosse una brava persona o un criminale. Non ritardiamo il trattamento per apprendere la politica o il carattere della vittima. Non …
Leggi altro “Ricordando il Dr. Lown”
Abbiamo perso un gigante. Il miglior tributo che possiamo offrire è portare avanti il nostro lavoro e liberare finalmente il mondo dalle armi nucleari. IPPNW ha contribuito a salvare il mondo negli anni ’80. Facciamolo ancora. Decine di messaggi stanno pervenendo nelle mailing list di IPPNW e ICAN. Messaggi che portano ricordi e parole di …
Leggi altro “Bernard Lown, un gigante”