Alberto Malliani, un ricordo

A dieci anni dalla morte, una pagina commemorativa arriva dalla rivista “NAUTILUS – Viaggio al Centro della Salute” (Sinergie Edizioni Scientifiche). Un sunto biografico che sottolinea e ricorda la sua profonda umanità e la certezza che la professione medica è sempre missione e assoluta disponibilità a chi è sofferente e nel bisogno. Ricordiamo che il prof. …

Health Through Peace 2017

Ai primi di settembre il Congresso mondiale di IPPNW Confrontarsi, quale comunità medica internazionale, sui temi della militarizzazione, della guerra e dell’insicurezza globale: questo lo scopo del meeting organizzato da Medact che si svolgerà dal 4 al 6 settembre prossimi all’Università di York in Gran Bretagna e che insieme ospiterà l’annuale Congresso mondiale di IPPNW. Nella pagina che descrive …

La via della pace passa per il disarmo nucleare

Un breve articolo nel sito della Radio Vaticana sottolinea la grande importanza dell’imminente Conferenza alle Nazioni Unite, ricordata dal Papa al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, per l’avvio di negoziati per un trattato di messa al bando delle armi nucleari. L’articolo descrive come ben 123 Paesi nel mondo abbiano votato a favore della recente Risoluzione …

“La pace nel mondo” adesso pubblicato sulla rivista della “Città della Scienza”

E’ adesso pubblicato sulle pagine online della Rivista del Centro Studi “Città della Scienza” (www.cittadellascienza.it) il discorso tenuto il 10 dicembre scorso dal dott. Di Paolantonio all’Assemblea generale dell’Ordine dei medici di Teramo. Un intervento che ha in parte ripercorso gli sforzi dell’IPPNW nel conseguimento del disarmo atomico, premessa necessaria per l’invito, che è insieme …

Risoluzione L.41

Comunicato del Presidente di IPPNW-Italy: Ieri 28 ottobre 2016 è accaduto alle Nazioni Unite un fatto storico: è stata adottata, in sede di Prima Commissione Disarmo della 71° Assemblea Generale, la Risoluzione L.41 (vedi http://reachingcriticalwill.org/images/documents/Disarmament-fora/1com/1com16/resolutions/L41.pdf), che impegna le Nazioni Unite all’apertura della Conferenza per la Messa al Bando delle Armi Nucleari, sulla base dell’Iniziativa Umanitaria …

Good News

“Per sette decenni, l’ONU ha messo in guardia contro i pericoli delle armi nucleari, e attivisti ovunque nel mondo si sono adoperati per la loro abolizione. Oggi la maggior parte degli Stati, infine, ha deliberato di bandire queste armi”. Beatrice Fihn, direttore esecutivo di ICAN, annuncia così l’approvazione della Risoluzione L.41 dall’Assemblea Generale delle Nazioni …

Non è utopia ma necessità

Reykjavik trent’anni dopo. Ricordando il summit dell’ottobre 1986 tra USA e URSS, tra Reagan e Gorbachev, la Conferenza internazionale appena svolta nella capitale islandese ha portato la testimonianza diretta dello stesso Presidente dell’Unione Sovietica di quegli anni. Il suo discorso ha toccato il tema anora attuale del confronto e del disarmo nucleare, riportandone il suo ricordo nel contesto …