COMUNICATO STAMPA La Sezione Italiana dell’Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare (IPPNW), Organizzazione Premio Nobel per la Pace 1985, piange commossa la perdita del carissimo Padre Quirino Salomone, frate francescano, Rettore per tanti anni della Basilica di Collemaggio a l’Aquila, che ha speso la sua vita per valorizzare la Perdonanza Celestiniana e la …
Leggi altro “Padre Quirino Salomone, la sua scomparsa”
Dopo quattro giorni dinamici e stimolanti, il 19° Vertice Mondiale dei Premi Nobel per la Pace a Monterrey nel Messico si è chiuso con successo. L’evento di quest’anno ha riunito oltre 4.000 partecipanti e ha caratterizzato una vasta gamma di pannelli, discussioni sul forum e attività educative, artistiche e culturali, tra cui danze folcloristiche, spettacoli …
Leggi altro “19° Summit dei Premi Nobel per la Pace. La dichiarazione finale”
Dalla Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare E’ diffusa la consapevolezza delle conseguenze a livello globale di un conflitto nucleare? Quanti di noi abbiamo l’errata convinzione che l’atomica sia, dopotutto, un ordigno sì estremamente potente ma non molto più distruttivo di quanto già viene impiegato in una delle tante guerre dell’epoca attuale? Ecco: il …
Leggi altro “NUCLEAR EXPERIENCE”
IPPNW International Council – June 8, 2024 (traduzione dal documento originale) Oggi l’umanità deve affrontare la doppia minaccia esistenziale rappresentata dal cambiamento climatico e dalla guerra nucleare. Il primo sta già rendendo inabitabili ampie parti del nostro pianeta; è assolutamente necessaria un’azione climatica molto più ampia. Per la guerra nucleare, che potrebbe uccidere miliardi di …
Leggi altro “IPPNW International Council Statement 2024. Call for sanity, Call for action”
Quasi scaturito dai ricordi della Guerra Fredda il documento “Effects of Nuclear War on Health and Health Services” adesso riproposto online dal sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO). Venne redatto dall’OMS in seguito alla richiesta della World Health Assembly di creare un Comitato, leggiamo dall’introduzione, “per studiare il contributo che l’OMS potrebbe dare all’attuazione delle …
Leggi altro “Effects of Nuclear War on Health and Health Services”
Distruzione globale di città e nazioni? Fall-out radioattivo? Quando venire vaporizzati all’istante diventa una fortuna… Ragionando sugli effetti di un conflitto nucleare arrivano subito alla mente le conseguenze immediate o nel breve periodo: ustioni incurabili, contaminazione radioattiva, sofferenze atroci dei sopravvissuti e fino alla morte. Ma quello che accade dopo è conseguenza non delle radiazioni …
Leggi altro “Nuclear Winter, the worse will happen”
Dal professor Alessandro Pascolini (Università di Padova) questo lungo e dettagliato report sulle caratteristiche e l’effettiva capacità delle armi ipersoniche. Tra realtà e propaganda, mentre cresce la follia della corsa alle enormi spese per nuovi armamenti! Il governo ucraino ha spesso dichiarato di aver abbattuto missili ipersonici russi in volo; affermazioni che suonavano propaganda, date …
Leggi altro “Le armi ipersoniche? Tra mito e realtà”