Un nuovo traguardo nel percorso di adesione degli Stati al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari

Good News, lungo il percorso di adesione al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari. Perché il 26 settembre scorso, proprio nella Giornata delle Nazioni Unite per la loro totale eliminazione, altre due Nazioni hanno dato il loro appoggio.
La ratificazione del Ghana e la firma da parte del Kyrgyzstan hanno portato l’adesione al TPNW a 74 Stati parte, oltre ad altri 25 firmatari. Contando tutti gli stati che hanno intrapreso azioni del trattato, ora ne abbiamo 99! Ciò significa che ora abbiamo una maggioranza globale di stati che hanno fatto questo passo significativo per rifiutare per sempre le armi nucleari.
.
Seth Shelden, Consigliere generale di collegamento delle Nazioni Unite, riporta nella lista ICAN:
Theodora Williams Anti, della ICAN Partner Organization Foundation for Security and Development in Africa (FOSDA) ha dichiarato: “La ratifica del Ghana del Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari è un momento di orgoglio per la nostra nazione e una potente dichiarazione per l’Africa e il mondo. Unendosi alla maggioranza degli stati nel rifiutare queste armi di distruzione di massa, il Ghana afferma il suo incrollabile impegno per la pace, la sicurezza umana e la protezione delle generazioni future. Questa pietra miliare ci ricorda che la vera forza non sta nella minaccia dell’annientamento, ma nel coraggio di scegliere il dialogo, la cooperazione e un mondo più sicuro per tutti”.
.
E aggiunge questo importante traguardo:
Raggiungere la maggioranza globale è una pietra miliare significativa per il TPNW, che è un trattato relativamente giovane, negoziato meno di un decennio fa e in vigore da gennaio 2021. Ancora una volta stiamo dimostrando che i paesi favorevoli alle armi nucleari sono una minoranza distinta. Dei 10 paesi più grandi del mondo per popolazione, cinque sono Stati parte o firmatari del TPNW: Indonesia, Nigeria, Brasile, Bangladesh e Messico.
…Ma ancora i Nuclear States disprezzano il Trattato. Isolati sempre più nel loro guscio di incosciente supposta supremazia…
Alcuni punti chiave
(per eventuali articoli da parte dei media)
- Il sostegno internazionale al Trattato ONU sulla proibizione delle armi nucleari è in crescita e una maggioranza globale ha firmato, ratificato o aderito al trattato solo 8 anni dopo la sua negoziazione e meno di 5 anni dalla sua entrata in vigore.
- Il TPNW ha stabilito il percorso, secondo il diritto internazionale, verso un disarmo equo e verificabile.
- Il TPNW è nato da un approccio basato sull’evidenza, riconoscendo il catastrofico danno umanitario che le armi nucleari notoriamente causano. Come sappiamo dagli attacchi nucleari statunitensi su Hiroshima e Nagasaki di 80 anni fa, gli effetti delle armi nucleari sono particolarmente crudeli e disumani a causa del danno indiscriminato, duraturo e intergenerazionale che causano.
Per approfondire:
- Global majority of countries now signed onto the UN nuclear ban treaty: https://www.icanw.org/global_majority_now_signed_onto_nuclear_ban_treaty
- TPNW signature and ratification status: https://www.icanw.org/signature_and_ratification_status
- International Day for the Total Elimination of Nuclear Weapons: https://www.ippnw-italy.org/?p=251